Autoesclusione Aams: Rimozione, Informazioni E Altre Opzioni
Ad ogni modo, qualunque sia l’operatore con cui hai aperto il conto di gioco, la procedura non differisce di molto e puoi comunque far riferimento a questa guida per le istruzioni generali, poiché si tratta sempre di contattare direttamente il supporto clienti. Per alcuni metodi di pagamento, potrebbe essere richiesto che il titolare coincida con la persona che ha registrato il conto di gioco. Dunque, oltre ai documenti personali, si potrebbe essere “costretti” ad utilizzare conti o carte intestati al proprio familiare.
Autoesclusione Adm: Revoca E Informazioni
Optando per quest’ultima i giocatori richiederanno di essere interdetti al gioco per sempre. In alternativa, almeno fino a quando non riterranno di poter gestire con la massima responsabilità le proprie puntate. Nella maggior parte dei casi se questo è stato richiesto c’è di fondo una motivazione molto valida legata alla ludopatia. Innanzitutto, prova a contattare l’assistenza clienti del sito in cui ti sei registrato. La seconda opzione è scommettere nei casinò EU che forniscono una modalità alternativa di accesso e pagamenti in modo da aggirare il blocco AAMS. Nel secondo caso l’autoesclusione non ha un termine, ma può comunque essere revocata su richiesta del giocatore dopo almeno 6 mesi dall’attivazione.
Quali Casinò Online Hanno L’autoesclusione Adm?
- Nel momento in cui si inizia questa pratica, per richiedere la revoca dell’autoesclusione AAMS è necessario attendere che il periodo prefissato termini.
- Dato che annullare l’autoesclusione AAMS non è affatto semplice, molti giocatori potrebbero pensare di piazzare scommesse su tutti quei siti stranieri che non hanno una licenza AAMS.
- Forse non sai infatti che, per garantire un approccio responsabile al gioco, hai la possibilità di autoescluderti temporaneamente o a tempo indeterminato da tutti i casinò online.
Puoi inoltre scegliere l’autoesclusione a tempo indeterminato, con la quale, anche se effettuata per errore, potrai chiedere la revoca solo dopo 6 mesi. In alternativa, puoi scegliere per l’autoesclusione a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni) dove la riattivazione del tuo conto di gioco sarà automatica allo scadere del termine fissato. La funzionalità di Autoesclusione dal gioco a distanza consente al singolo cittadino che sia in possesso delle credenziali SPID di richiedere l’inibizione dal gioco a distanza per un periodo determinato (30, 60 o 90 giorni), o indeterminato.
Lo SPID, infatti, serve per identificare una persona ed essere certi che sia proprio quell’utente a richiedere il blocco. Si ricorda ai concessionari che questa nuova modalità di iscrizione al RUA, è gestita dagli utenti in completa autonomia, e va ad aggiungersi alle altre due modalità già disponibili ( richiesta al concessionario di gioco oppure all’Agenzia Dogane Monopoli). Si comunica che sul portale unico Dogane e monopoli è stato reso disponibile il servizio per consentire l’iscrizione al RUA ( Registro Unico Autoesclusioni), a tutti i cittadini dotati dell’identita digitale SPID.
L’autoesclusione AAMS infatti è una sorta di ultima spiaggia se ci si rende conto che tutte le altre opzioni di contrasto al gioco compulsivo si siano rivelate fallimentari. Come puoi facilmente comprendere è uno strumento di estrema importanza al quale ti consigliamo di ricorrere senza esitazioni se hai manifestato almeno uno dei sintomi descritti in precedenza. Nel caso in cui un giocatore avesse richiesto l’autoesclusione per errore, oppure se ritiene di non averne più bisogno, è possibile revocare il blocco. La prima è a tempo determinato e la seconda, https://mondodeigiochi.webnode.it/l/il-glossario-del-blackjack/ invece a tempo indeterminato.